ll Dott. Giuseppe Sannino ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l' Università Degli Studi Di Napoli "Federico II" nel 2012. Nel 2017 Si è specializzato in Medicina dello sport e dell'Esercizio Fisico presso l'Università “Federico II” di Napoli ottenendo la votazione di 50/50 e Lode. Il Dottore ha conseguito diversi corsi di formazione utili a completare le sue competenze, tra cui un Corso di Perfezionamento in Elettrocardiografia Clinica Avanzata presso la Società Italiana Di Medicina Interna (SIMI), nel 2015. Nello stesso anno ha conseguito il Corso di II livello in "Elettrocardiografia clinica deduttiva" presso la Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SICSPORT). Nel 2020 ha conseguito il Perfezionamento in Ecografia Cardiovascolare Genereale presso la Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare e Cardiovascular Imaging. Tra il 2017 e il 2020 il dottore ha svolto la sua attività di Medico e Cardiologo dello Sport presso diversi studi in numerose città italiane, in particolare a Brescia presso il centro "Marathon" , a Padova presso il centro "Doctorsport", presso il Poliambulatorio "Nubra Medica" di Carpi, "Kos" di Sassuolo e infine a Firenze presso il Poliambulatorio "Rete PAS", con le autorizzazioni delle Regioni di riferimento. Dal 2014 svolge un' importante attività clinica, presso la Scuderia Ferrari di Maranello (MO), in qualità di Medical Partner Scuderia Ferrari e dal 2019 come Responsabile Medico della "Ledesma Academy" in Roma. Attualmente ricopre il ruolo di Internista e Cardiologo presso la "Stazione Climatica Bianchi" di Portici (NA) dove è responsabile della Diagnostica Cardiologica non invasiva. Si occupa di attività clinica e scientifica, nell'ambito della Cardiologia, della Medicina e Cardiologia dello Sport. Riceve su appuntamento presso le sedi di Torre del Greco e di San Sebastiano al Vesuvio dove svolge la libera professione di Cardiologo e Medico dello Sport.